Deposito di frana (a1)
Depositi caotici di litotipi eterogenei ed eterometrici, talvolta monogenici, in matrice prevalentemente limoso-sabbiosa; le maggiori dimensioni riguardano lo scivolamento di blocchi di substrato lungo superficie di strato o accumuli di detrito alla base di versanti a franapoggio con stratificazione inclinata come il pendio. In genere si tratta di movimenti totalmente o in parte assestati, ma localmente si osservano frane di piccole dimensioni prodotte da creep, smottamenti e colate.
OLOCENE