Olistostroma (os)
Nella parte alta del membro sono presenti uno o pių corpi di olistostroma (os) con giaciture caoticizzate di spessore variabile da poche decine fino a 200 m. Non č possibile specificare se si tratti di un unico livello o di pių livelli intercalati a diverse altezze nella serie.  Dal punto di vista litologico si tratta di frammenti e blocchi da metrici a decametrici di marne grigie, calcari marnosi biancastri e calcari fini verdastri di probabile origine ligure o subligure immersi in una matrice costituita da argilliti brune e grigie, raramente varicolori, fissili alternate a calcari silicei grigio scuri e a calilutiti avana.
Chattiano- Aquitaniano