Membro di Galeata (FMA4)
Torbiditi arenaceo pelitiche (A/P= 1/1-1/4) silicoclastiche. Le arenarie, in strati da sottili a molto spessi hanno grana fine anche alla base degli strati di maggior spessore. La frazione pelitica è costituita da marnosiltiti fini grige. Talora sono presentirizzonti di marne biancastre compatte. Abbondanti le calcareniti fini con provenienze sud-orientali (colombine). Questo membro contiene lo strato Contessa che talora raggiunge il contatto con la sottostante litofacies di Montelabreve. Si tratta di un bancone di spessore da 3 a 4 metri di calcarenite fine a base arenacea, con evidenti paleocorrenti da SE. Al tetto ? quasi sempre visibile una ""coda"" di marnosiltiti fini grige che può raggiungere gli 8 metri di spessore. Alla base del membro è stata distinta una litofacies pelitico-arenacea. Lo spessore di questo membro è di circa 450 metri.
LANGHIANO SUP. p.p. - SERRAVALLIANO SOMMITALE / TORTONIANO BASALE (MNN5b-MNN7)