FORMAZIONE DELLE ARGILLE AZZURRE
Argille e argille marnose grigio-azzurre, fossilifere, con rari livelli siltitici o arenitici(FAA) e con lenti arenitiche (FAAc), di 500-1000 m di spessore. Esse passano lateralmente a un'alternanza di peliti e di livelli arenacei (FAAe) e a torbiditi più grossolane costituenti un membro. Dalla biozona a Globorotalia margartae alla parte inferiore alla biozona a Globorotalia gr. Crassaformis.
PLIOCENE INFERIORE-MEDIO.