RRA - Unità della Rocca.
Deposito a matrice cineritico-vetrosa, a luoghi saldata, con grosse scorie nere schiacciate e isorientate e pomici grigio scuro poco vescicolate; di colore da grigio a grigio violaceo, contiene abbondanti cristalli di sanidino e, subordinati, cristalli di clinopirosseno, plagioclasio, biotite e leucite analcimizzata, rari litici millimetrici lavici e sedimentari. Diffusa fessurazione colonnare particolarmente ben esposta in località La Rocca. Si tratta di un deposito da colata piroclastica (Età 460-490 ka BARBERI et alii, 1994; LANDI & VILLA, 1993) (cfr. Nenfro, NAPPI 1985; Formazione Civitella d'Agliano, AURISICCHIO et alii 1994) (RRA). PLEISTOCENE MEDIO p.p.