FYN - FLYSCH NUMIDICO
Quarzoareniti di colore giallo ocra, grigie o anche marrone, generalmente massive raramente gradate, con granuli di quarzo ben arrotondati e smerigliati. Si intercalano a varie altezze strati di argille marnose grigio-verdi e livelli biocalcarenitici giallastri e grigiastri di spessore decimetrico contenenti spicole di spugna. Comprende nella parte bassa un membro (FYN6) che passa verso l'alto, per alternanze, ai litotipi tipici di FYN. Questo ultimo, a sua volta, passa verso l'alto, per rapida alternanza ad AQZ. L'ambiente di formazione è riferibile ad un ambiente torbiditico bacinale. Lo spessore affiorante è di circa 300 m.
MIOCENE INF.