FLYSCH ROSSO
Calcari bio-litoclastici ricristalizzati ben stratificati con spessore degli strati compreso tra 5 e 40 cm, con intercalazioni di marne ed argille marnose rosse e verdastre. Livelli di brecce presenti  prevalentemente nella parte bassa dell'intervallo. Presenza di orbitoidi nell'affioramento posto circa 1 km a sud di M.te Circhio. Ambiente deposizionale di piede di scarpata-bacino. Base e tetto non osservabili. Spessore affiorante non inferiore a 50 m.
CRETACICO SUP.? - EOCENE MEDIO