Membro di Vallone Forluso
Arcosi ed arcosi litiche con abbondante matrice e cemento carbonatico a cui si alternano sottili strati di argille siltose e rare areniti calciclastiche a grana grossolana costituite sia da extraclasti che da intraclasti. Si presenta in strati di spessore variabile da alcuni decimetri al metro e banchi amalgamati, spessi fino a 6 m, con geometria lenticolare. Le litofacies pił rappresentate indicano ambienti di conoide sottomarina interna ed intermedia. Lo spessore massimo del membro raggiunge i 700 metri. BURDIGALIANO SUP. - LANGHIANO - associazione a foraminiferi con Globigerinoides trilobus e G. bisphericus, pre-Orbulina universa.