membro dei calcari ad Alveolinidi e dolomie laminate (CRQ4)
Calcareniti e calciruditi grigie e giallognole ad alveoline in strati medi e spessi; dolomie grigie o biancastre laminate e a bande in strati spessi e banchi; calcilutiti a ostracodi e miliolidi in strati medi e sottili. Nella parte alta banchi di calcari dolomitici con tracce di bioturbazione (Thalassinoides). Tra i macrofossili: gasteropodi, radiolitidi e rari caprinidi. Tra la microfauna: Sellialveolina viallii, Cisalveolina fraasi, Pseudorhapydionina dubia. Spessore variabile da 80 a 300 m. Limite inferiore per alternanza con CRQ.
CENOMANIANO p.p.