ANR1
CALCARENITI DI ANDRANO
Membro di Gagliano del Capo
Calcare coralligeno (Porites sp., Siderastrea sp. e di Tarbellastrea sp.) - algale (Halimeda sp.), massivo di colore bianco-grigiastro, passante lateralmente a brecce e calciruditi con frammenti corallini, e quindi a calcareniti laminari clinostratificate gremite di serpulidi (Spirobranchus sp.) e vermetidi (Petaloconchus sp.) nonché “lumachelle” a pettinidi, con irregolari intercalazioni di calcareniti e calcisiltiti a foraminiferi sia bentonici (Amphistegina sp., Bolivina spp.; Bulimina echinata DORBIGNY; Elphidium spp.) sia planctonici [Globigerina bulloides DORBIGNY; G. nepenthes TODD; Globigerinoides trilobus (REUSS), Globorotalia acostaensis (BLOW), Orbulina universa DORBIGNY] e ostracodi di “tipo saheliano” [Pokornyella italica RUGGIERI, RUSSO & MASOLI, P. devians BONADUCE, RUGGIERI & RUSSO, Aurila albicans (RUGGIERI), A. subtilis (GIESBRECHT), Arutella saheliensis RUGGIERI].
Ambiente di margine-pendio di piattaforma carbonatica.
Limite inferiore inconforme, paraconcordante sulla calcarenite coralligena di Serra del Mito (BSM); limite laterale eteropico con la formazione delle Calcareniti di Andrano (ANR); limite superiore inconforme, discordante con le formazioni plioceniche e pleistoceniche. Spessore compreso tra qualche metro e 30 metri.
MIOCENE SUPERIORE: Messiniano inferiore (pre-evaporitico)