PBD

CALCARENITI DI PORTO BADISCO

Calcareniti semicoerenti, macrofossilifere di colore bianco-grigiastro, massive o con stratificazione in banchi di spessore plurimetrico. La macrofauna č rappresentata in prevalenza da foraminiferi bentonici [Lepidocyclina (Nephrolepidina) tourneri LEMOINE & DOUVILLÉ, Miogypsinoides complanata SCHLUMBERGER, Operculina complanata DEFRANCE, Spiroclypeus blanckenhorni HENSON] e subordinatamente da echini (Scutella sp.); alla base, č presente un livello algale gremito di rodoliti con spessore massimo di un paio di metri.
Ambiente di piana intertidale esterna.
Limite inferiore inconforme, paraconcordante sulla formazione dei calcari di Castro tramite un sottile hardground; limite superiore inconforme, paraconcordante con le formazioni supramioceniche; probabile limite laterale eteropico con la formazione di Lecce  (vedi Note Illustrative).
Spessore residuo da qualche decimetro a una decina di metri.

OLIGOCENE SUPERIORE: Cattiano superiore