SUCCESSIONI DEL BACINO DEL FLYSCH NUMIDICO

Marne e peliti grigio-verdastre caratterizzate da abbondante frazione glauconitica. Vengono datati dai foraminiferi planctonici (biozone a Globoquadrina dehiscens dehiscens - Catapsydrax dissimilis, a Globigerinoides trilobus e a Praeorbulina glomerosa s.l.) e dai nannofossili calcarei (biozone MNN 1c-d, MNN 4a, MNN 5a. Spessore affiorante 30 m. Limite inferiore a luoghi disarmonico o paraconcordante su FYN. Ambiente di scarpata e di conoide torbiditica.
AQUITANIANO SUPERIORE LANGHIANO