FAG - FORMAZIONE DELLE ARGILLE GRIGIO-AZZURRE
Argille marnose di colore grigio azzurre, a stratificazione indistinta. Affiorano con uno spessore massimo di circa 30 m. Sono caratterizzate da una microfauna in prevalenza planctonica, tra cui significativa la presenza di Truncorotalia truncatulinoides excelsa. Ricche associazioni a nannofossili che nei livelli basali sono riferibili alla biozona MNN19e e alla biozona MMN19f nei livelli medio-alti (range di distribuzione di Gephyrocapsa sp.3: 0.94-0.58 Ma). Lassociazione bentonica, in cui si riconosce H. baltica, consente di individuare una profondità di sedimentazione compresa fra i 200 e i 300 metri. Le argille affiorano con uno spessore delle argille non è valutabile
PLEISTOCENE INFERIORE-MEDIO