SUCCESSIONE DI TRANSIZIONE FRA PIATTAFORMA CARBONATICA SACCENSE E BACINO SICANO
FORMAZIONE COZZO DI LUPO
Dolomie e calcari dolomitici biancastri, massivi, costituiti prevalentemente da biolititi e brecce con spugne, rari coralli e foraminiferi (Galeanella panticae, Galeanella laticarinata, Siculocosta battagliensis). Questi depositi passano lateralmente e verso l'alto a dolomie bianco grigiastre, vacuolari, in banchi pian paralleli di spessore metrico (CZPa). Spessore affiorante circa 200 m. Ambiente di scogliera, avanscogliera e scarpata. Limite inferiore non affiorante.
NORICO - RETICO