SUCCESSIONE DI TRANSIZIONE FRA PIATTAFORMA CARBONATICA SACCENSE E BACINO SICANO
MARNE DI CARDELLIA
Marne sabbiose grigio-verdastre, talora rossastre a foraminiferi planctonici (globigerinidi, globorotalidi) ed abbondanti icnofossili passanti verso l'alto a marne sabbiose grigie con Globorotalia opima opima, Gl. angulisuturalis e Gt. kugleri spessore circa 100 m. Presenza, nella porzione mediana, di ruditi ed areniti ibride calcareo-quarzoso-glauconitiche con stratificazione incrociata (spessore fino a 20 m), con Lepidocyclina sp. ed alghe rosse (RDEa). Ambiente di piattaforma aperta-scarpata deposizionale. Limite inferiore paraconforme su AMM.
OLIGOCENE SUPERIORE - AQUITANIANO INFERIORE