CALCARE DI QUATTERVALS
Calcari neri in strati fino a 80 -100 cm, con calcareniti e calciruditi intra-bioclastiche, talora paraconglomerati. Gradazioni normali e laminazioni parallele e incrociate. Presenza di selce (Cima Thurwieser, versante sud del Gran Zebrų). Bacino intrapiattaforma ristretto, deposizione prevalentemente per trasporto in massa. Scarso contenuto fossilifero (bivalvi, gasteropodi, foraminiferi). Spessore fino a oltre 250 m.
Facies di contatto: calcefiri a fassaite, vesuvianite e granato, wollastonite, spinello e scapolite, pių raramente olivina, ortopirosseno. Allontanandosi dal contatto sono presenti clinozoisite, vesuvianite, epidoto, tremolite, clorite ed altri. Localmente calcite celeste, gesso, solfuri e zeoliti. Arricchimenti in minerali metallici (magnetite, pirrotina, pirite e ematite).
NORICO