DOLOMIA PRINCIPALE DELL'AUSTROALPINO
Dolomie peritidali e subtidali da stratificate a massicce, con bivalvi, gasteropodi e alghe dasycladacee. Spessori totali fino a 1200 metri.
Facies di piattaforma interna (HDAc): dolomie grigio chiare da stratificate a massicce, con livelli stromatolitici al tetto di cicli shallowing upward.
Facies di rampa carbonatica (HDAb): doloareniti intra-bioclastiche e dolomie fini stratificate, con alternanze di livelli pił scuri e pił chiari.
Brecce di pendio (HDAa): brecce dolomitiche intraformazionali, spesso con base erosionale, in banchi plurimetrici con geometrie lentiformi. Clasti intraformazionali spigolosi. Subordinate doloareniti.
Facies di contatto: calcefiri a fassaite, vesuvianite e granato, wollastonite, spinello e scapolite pił raramente olivina, ortopirosseno. Allontanandosi dal contatto sono presenti clinozoisite, vesuvianite, epidoto, tremolite, clorite ed altri. Localmente calcite celeste, gesso, solfuri e zeoliti. Arricchimenti in minerali metallici (magnetite, pirrotina, pirite e ematite).
NORICO