VERRUCANO ALPINO

Arenarie e conglomerati massicci a clasti di vulcaniti, quarzo e subordinato basamento. Prevalenti geometrie lenticolari e laminazioni trattive. Colore rosso; localmente grigio-verde per fenomeni di decolorazione. Piana alluvionale prossimale. Lo spessore non è valutabile per motivi tettonici. Sono riferiti al Verrucano anche affioramenti di peliti che potrebbero essere di età triassica (Bundsandstein, Arenarie Variegate p.p.) e limitati affioramenti molto tettonizzati di livelli ricchi di vulcaniti che potrebbero essere riferiti alla Formazione di Ruina.

PERMIANO SUPERIORE