MICASCISTI A GRANATO E STAUROLITE
Micascisti e paragneiss, localmente filladici, con granato e staurolite talora macroscopici, associati a intercalazioni quarzoso-feldspatiche. L'associazione mineralogica è costituita da mica bianca, biotite, plagioclasio, quarzo, granato, ± staurolite. La staurolite, frequentemente sostituita da clorite e sericite, spesso si presenta in cristalli prismatici di dimensioni centimetriche allungati sulle superfici di scistosita'. Locali concentrazioni in bande decimetriche di tormaliniti (valle Rosim di Solda). Le zone di taglio mostrano una parziale retrocessione in facies scisti verdi (clorite). (Valle Rosim di Solda, Valle di Peder).
PRE-PERMIANO