SINTEMA DEL GARDA
Diamicton massivi a supporto di matrice con blocchi sino a metrici (depositi glaciali). Superficie limite superiore caratterizzata da morfologie ben conservate, assenza di copertura loessica, profilo di alterazione poco evoluto, di spessore massimo 1,5 m. Depositi legati all'ultima massima espansione glaciale.
Subsintema di Bondo (SGD2), di Malga Fontana Bianca (SGD8), di Solda (SGD21): diamicton massivi con blocchi sino a metrici, da arrotondati a subangolosi (depositi glaciali); clasti di alimentazione locale. Superficie limite superiore caratterizzata da profilo di alterazione poco evoluto e suolo di spessore massimo decimetrico.
PLEISTOCENE SUPERIORE p.p.