FORMAZIONE DI VAL FORCOLA

Dolomie grigie con laminazioni anche stromatolitiche, in strati mediamente sottili con giunti pelitici. Presenza di brecce intraformazionali a clasti fino a 20 cm, a supporto sia clastico sia di matrice, talora arenacea (Piano di Pedenolo). Locale presenza di corpi arenacei sottili. Colore d'alterazione tendente al giallastro-ocra. Piana costiera a sedimentazione carbonatica e mista con locali esposizioni subaeree.
Gessi: gessi cristallini bianchi, con laminazioni, spesso associati a carniole e dolomie vacuolari giallastre.
Piana costiera a forte evaporazione (sabkha). (FORg).
Spessore preservato: alcune decine di metri.

CARNICO