Metapegmatiti: corpi  filoniani biancastri, di spessore metrico-decametrico intercalati nei micascisti e paragneiss dell'unità di Peio e di Lasa (OMI e OPL). Si tratta di rocce quarzoso-feldspatiche a mica chiara, tormalina, granato e raro berillo. Analogamente alle metapegmatiti a spodumene (OGMb), appaiono talora indeformati e discordanti, talora invece deformati e trasposti entro la scistosità alpina.