MICASCISTI E PARAGNEISS A BANDE
Micascisti e paragneiss con tipica struttura a bande data dallalternanza di livelli a muscovite, biotite, staurolite ± anfibolo ± granato e bande quarzoso-feldpastiche. In vicinanza dei marmi di Lasa (OML) i micascisti divengono carbonatici e assumono laspetto di calcescisti. I micascisti contengono piccoli granati limpidi e cloritoide cristallizzati staticamente, attribuiti allevento alpino.