PARAGNEISS A GRANATO E CIANITE
Gneiss a due miche, granato e cianite. Grana medio-fine, tessitura localmente milonitica. Passano gradualmente a migmatiti stromatiche (TUGb). Includono lenti di eclogiti (TUA). Lassociazione mineralogica è costituita da mica bianca, biotite, plagioclasio, quarzo, cianite, granato ± staurolite ± margarite e rutilo. Caratterizzano un evento metamorfico di alta pressione.