CGBa CGB CONGLOMERATO BASALE AUCT.
Conglomerati poligenici a supporto di clasti con metamorfiti, quarziti nere e rare vulcaniti e subordinate arenarie in strati lenticolari, da medi a spessi, in genere amalgamati.
Tuff riolitici (CGBa) saldati di colore da rosso scuro ad arancio in orizzonti decametrici intercalati ai depositi clastici. Ossatura con piccoli (1 mm) e radi fenocristalli di sanidino, plagioclasi rosati e quarzo, in pasta di fondo felsitica con microstruttura eutaxitica (ignimbriti).
Limite inferiore netto ed erosivo sul basamento metamorfico Sudalpino. Spessore 0-150 m.
PERMIANO INF. P.P.