IGG FORMAZIONE DI GARGAZZONE             
Lapilli-tuff riodacitici, saldati, molto omogenei, e coerenti di colore nero o grigio-verdognolo. La roccia è suddivisa in lastre regolari (1-30 cm) da fratture subverticali. Ossatura con numerosi cristalli (1-2 mm) di plagioclasi, quarzo, biotite e pirosseno in una massa di fondo felsitica fluidale (ignimbriti).
Limite inferiore netto concordante o discordante su ICL e MLC. Spessore 500-1000 m.
PERMIANO INF. P.P.