Subsintema di S. Pancrazio (BACINO DEL R. VALSURA) (SGD4)
Ghiaie e ghiaie sabbiose grossolanamente stratificate o massive, talora mal selezionate; diamicton a supporto di matrice o clastico, massivi, con clasti sia angolosi e subangolosi di provenienza locale, sia arrotondati (depositi di contatto glaciale e fluvioglaciali). Sabbie e limo a laminazione piano-parallela, talora con dropstone (depositi glaciolacustri). Si tratta di sedimenti addensati, formati prevalentemente da metamorfiti.
Limite inferiore con il substrato roccioso o coperto, limite superiore coincidente con la superficie topografica o con PTG. Spessore massimo di almeno 100 m.
PLEISTOCENE SUP. P.P.