Gneiss blastomilonitici a granato e a cianite di alto grado, caratterizzati da un'alternanza di bande melanocratiche e leucocratiche, di spessore millimetrico o centimetrico, che definiscono una evidente foliazione planare. Mineralogia con K-feldspato, granato, cianite, biotite, rutilo e ± mica bianca.
Migmatiti stromatiche (TUGb): gneiss migmatitici di colore grigio. L'associazione mineralogica è costituita da mica bianca, biotite, granato, rutilo e ± cianite.