CALCARI GRIGI - CG
Prevalenti calcari micritici color grigio chiaro e calcareniti oolitico bioclaStiche, fittamente stratificati, a volte con sottili interstrati marnosi, organizzati in cicli peritidali. La parte inferiore, non separabile litostratigraficamente dal resto dell'unità, è caratterizzata da livelli a coralli e grandi megalodontacei e dicerocardiidi e corrisponde in parte al cosiddetto ``calcare di Dachstein'' Auct (Norico p.p. Retico). La parte medio-superiore corrisponde ai Calcari Grigi ss. di età Giurassico inferiore.Spessore da 450 a 550 m.
Retico p.p. ? - Pliensbachiano p.p.