FORMAZIONE DI DONT - DON
Arenarie micacee grigie medio-fini e calcari siltosi in strati da centimetrici a decimetrici a giunti ondulati, passanti verso l'alto a calcari micritici bruni da puri a marnosi, nodulari, alternati a marne. Nella parte alta, alternanze di calcisiltiti grigie e marne. Localmente (settore SE) presenti sciami di olistoliti alimentati da una piattaforma carbonatica (NTR). Fossili: brachiopodi (Coenothyris, Mentzelia, Tetractinella sp., Punctospiriferella sp.), bivalvi (Hoernesia sp., Plagiostoma sp., etc), ammonoidi (Paraceratites trinodosus, P. cimeganus, Schreyerites abichi, S. binodosus, Bulogites spp., Balatonites spp., Acrochordiceras spp.), crinoidi.
Spessore 30 - 160 m
Anisico (Pelsonico p.p. - Illirico p.p.)