Areniti del Dibona - HKS2
Conglomerati poligenici, arenarie scure a stratificazione incrociata, peliti nocciola, grigie o nerastre, con frequebnti intercalazioni calcaree da micritiche a ruditiche, progressivamente piu' frequenti verso nord ed est. Frequenti i resti vegetali, a volte rappresentati da livelli centimetrici di carbone. Fossili: bivalvi (
Lopha montcaprilis, Physocardia ogilviae, Cornucardia hoernigi, Costatoria vestita) e rari ammonoidi (Shastites sp.).
Carnico (Julico p.p. - Tuvalico p.p.)