FORMAZIONE DEL FERNAZZA - IMF
Arenarie prevalentemente vulcanoclastiche nerastre, talora con subordinate intercalazioni fini (calcisiltiti e calcilutiti con Daonella sp. e ammonoidi); corrispondono alle "Ialoclastiti" Auct. Nell' alta Valle del Cordevole presenti colate laviche basaltiche sottomarine e pillow-brecce.
Fossili: bivalvi pelagici (Daonella lommeli, Posidonia sp.) e ammonoidi (Protrachyceras longobardicum, P. Neumayri).
Spessore 40 - 400 m
Ladinico superiore (Longobardico p.p.).