FORMAZIONE DELL'AMBATA - MBT
Calcisiltiti a lamellibranchi a guscio sottile e calcari nodulari alternati a marne siltose grigie; seguono verso l'alto siltiti e marne siltose scure, in lamine e strati sottili (da millimetrici a centimetrici) separati da veli argillitici (Marne a Daonella Auct.). Fossili: resti di piante, daonelle e ammonoidi (Aplococeras avisianum, Reitziites reitzi). Spessore da 20 a 50 m
Anisico (Illirico p.p.)