CALCARE DI MORBIAC - MRB
Calcari arenacei, siltosi e marnosi grigi, nodulari, intensamente bioturbati, con sottili lenti pelitico-marnose. Contenuto terrigeno in diminuzione verso l'alto. Fossili: bivalvi (Neoschizodus ovatus, N. laevigatus). Alla base sono presenti conglomerati poligenici di colore rosso e giallastro (Conglomerato di Richthofen RIC; spessore da 0 a 20 m), con clasti mediamente elaborati derivanti dalle formazioni sottostanti. Si passa verso l'alto ad arenarie litiche rosse e grigie e siltiti con impronte di tetrapodi (Rhynchosauroides tirolicus, Chirotherium sp., Brachychirotherium sp.).
Spessore 0 - 50 m
Anisico (Illirico p.p.)