FORMAZIONE DI SAN CASSIANO - SCS
Alternanza di peliti e marne di colore grigio e nerastro con calcari micritici e calcareniti oolitico - bioclastiche torbiditiche; nella parte inferiore media della formazione sono frequenti litareniti vulcanodetritiche. Presenti olistoliti calcarei (Calcari di Cipit Auct.) metrici e plurimetrici derivanti dalle piattaforme cassiane, costituiti da boundstone microbialitici con subordinati metazoi costruttori (coralli, stromatoporidi, sfinctozoi). Fossili: ammonoidi (Daxatina canadensis, Trachyceras aonoides), bivalvi, gasteropodi, echinidi, crinoidi, etc.
Spessore 60 - 500 m
Ladinico sup. - Carnico inf. (Longobardico p.p.-Julico p.p.)