MEMBRO DI TESERO E MEMBRO DI MAZZIN
Membro di Mazzin WER2: calcari marnosi e siltosi grigi intensamente bioturbati, micronodulari; micriti e marne scure laminate, con pirite; calcareniti bioclastiche ad ostracodi e bivalvi in strati centimetrici. Fossili: ostracodi, Lingula sp. e, nella parte alta, Claraia wangi.
Membro di Tesero WER1: è costituito alla base da un sottile livello di calcareniti oolitiche, talora con microfaune e brachiopodi permiani. Seguono micriti grigio chiare con minori intercalazioni di calcareniti a bioclasti, piccole ooliti e peloidi.
Changhsingiano p.p. - Induano p.p. (Griesbachiano p.p.)