Calcareniti, calcilutiti e, nella parte medio-alta calcari a litoclasti in banchi metrici. Nella parte alta s'intercalano livelli dm di lumachelle a brachiopodi. Comprende la "f.ne del Pizzo Collina" Auctt., limitata a due ridotti affioramenti nel vertice NE del Foglio. La potenza massima è intorno a 500 m.