Formazione del Dimon
Areniti feldspatiche in strati cm-dm, alternate a peliti grigie e verdi, con locali brecce vulcaniche d'esplosione. Spessore stimato intorno a 700-800 m.
Argilliti rosse e verdi, anchimetamorfiche (S1 sub-parallela a S0). Hanno spessori massimi di 100 m.
Corpi vulcanici e filoniani: ialoclastiti, diabasi e lave basaltiche a cuscino. I prodotti vulcanici variano tra 170 e 200 m.