Dolomie calcaree stromatolitiche e calcari dolomitici in strati dm alternati a frequenti dolomie grigie vacuolari in banchi metrici, dolomie spugnose grigio scure alternate a brecce autoclastiche in orizzonti dm-m; eventuali dolomicriti giallastre e peliti rosse (<10 m) a 30-40 m dalla base. Sono frequenti gli orizzonti brecciati stratoidi, lateralmente discontinui, connessi a scorrimenti interstrato indotti da sforzi di taglio alpini. Spessore compreso tra 35 e 100 m.