Conglomerati arrossati a prevalenti clasti carbonatici, in strati e bancate dm-m alternate a calclititi e peliti rosse in strati dm. I clasti riflettono la composizione del substrato triassico con in aggiunta rari arricchimenti in litotipi metamorfici da rimaneggiamento di unità terrigene permo-carbonifere e vulcaniti acide (vulcanismo ?anisico). Spessore massimo 50 m.