Dolomie grigie vacuolari, dolomicriti, dolomie stromatolitiche e calcari dolomitici, in strati dm organizzati in bancate metriche, dolomie a intraclasti e rari calcari oolitici in barre. Sono presenti occasionali orizzonti brecciati stratoidi di potenza submetrica, indotti da sforzi di taglio alpini. Spessore variabile compreso tra 100 e 200 m.