ROSSO AMMONITICO VERONESE
La Formazione è costituita da tre intervalli non distinti cartograficamente.
Alla base calcari micritici a lamellibranchi pelagici (tipo Bositra) e protoglobigerinidi, mal stratificati e a struttura nodulare di colore generalmente bianco, rosato e verdastro spesso completamente
dolomitizzati. Nella parte intermedia, non sempre rappresentata, calcari rossastri ben stratificati con fitte intercalazioni di selce rossa in letti e livelli cineritici. Nella parte superiore calcari nodulari rossi ad Ammoniti. Limite inferiore netto, paraconcordante su DPR, RTZ od EPE. Spessore: 5 50 m.
BAJOCIANO SUPERIORE TITONIANO INFERIORE