SINTEMA DI CALDARO
Ghiaie, ghiaie e sabbie, grossolanamente stratificate, con lenti di sabbia a stratificazione incrociata concava, sovraconsolidate e raramente cementate (depositi alluvionali e fluvioglaciali). Ghiaie e brecce clinostratificate, localmente massive, a tessitura da parzialmente aperta ad aperta, con elementi eterometrici di provenienza locale (depositi di versante, anche a grossi blocchi). Diamicton a supporto clastico, localmente di matrice, a clasti di provenienza locale (depositi di origine mista). Cementazione da assente a pervasiva. Limite inferiore erosivo con il substrato roccioso, con NON o sepolto, limite superiore inconforme con SGD, SGD6, SGD12 o con PTG. Spessore massimo di oltre 200 m.
PLEISTOCENE MEDIO(?) PLEISTOCENE SUPERIORE