FORMAZIONE DI ANDRIANO
Lave riolitiche compatte da rosso arancio a rosso violaceo, con evidenti bande di flusso di spessore tra 5 e 20 cm, piano-parallele od ondulate, con struttura porfirica a fenocristalli idiomorfi (2 5 mm) di sanidino, plagioclasi e quarzo. A luoghi, sono presenti facies a blocchi. Limite inferiore netto e discordante su IGR.
Spessore: fino a 250 m.
PERMIANO INFERIORE p.p.