FORMAZIONE DI ORA
Lapilli-tuff riolitici saldati, di colore variabile dal grigio-roseo allŽarancio, con netta e regolare fessurazione subverticale. Ossatura costituita da abbondanti cristalli (1 4 mm) di sanidino, plagioclasi, quarzo e biotite in una pasta di fondo felsitica fluidale (ignimbriti). Frequenti inclusi juvenili porfirici. Limite inferiore netto concordante o discordante su IGR e LAN. Spessore: fino a 1000 m. PERMIANO INFERIORE p.p.