SINTEMA DEL GARDA
Diamicton massivi a supporto di matrice limoso-sabbiosa, sovraconsolidati (till dalloggiamento). Diamicton massivi a supporto di clasti e/o di matrice (till dablazione e till indifferenziato). Diamicton, sabbie, ghiaie, talora clinostratificate, e limi da massivi a laminati (depositi di contatto glaciale e glaciolacustri). Ghiaie massive o grossolanamente stratificate, con intercalazioni sabbiose (depositi fluvioglaciali). Cementazione generalmente assente. Limite inferiore erosivo; limite superiore coincidente con la superficie topografica o inconforme con SGD1, SGD3, SGD6, SGD12, PTG. Spessore massimo di oltre 90 m.
PLEISTOCENE SUPERIORE p.p.