SUBSINTEMA DI LISIGNAGO
Ghiaie, ghiaie sabbiose e sabbie da massive a grossolanamente stratificate (depositi fluvioglaciali e/o alluvionali). Ghiaie, ghiaie sabbiose e sabbie stratificate, limi laminati, diamicton massivi a supporto di matrice e/o di clasti (depositi di contatto glaciale). Ghiaie massive o grossolanamente stratificate, diamicton a supporto di matrice (depositi di origine mista e di debris-flow). Diamicton massivi a supporto di clasti e/o di matrice, (till dablazione e till indifferenziato). Blocchi e ghiaie eterometriche (accumuli gravitativi). Ghiaie con elementi angolosi di provenienza locale (deposito di versante). Cementazione scarsa o assente.
Limite inferiore con SGD o NG; limite superiore inconforme con PTG. Spessore massimo circa 100 m.
PLEISTOCENE SUPERIORE p.p.