SUBSINTEMA DI MOLLARO
Ghiaie, ghiaie sabbiose e sabbie massive o con grossolana stratificazione orizzontale o incrociata planare (depositi fluvioglaciali e alluvionali). Alternanze di sabbie laminate e limi con lenti di ghiaie, ghiaie sabbiose e diamicton a supporto di matrice, spesso deformati e ripiegati (depositi di contatto glaciale). Argille e limi (depositi lacustri). Ghiaie a struttura aperta o a supporto di clasti subangolosi (depositi di origine mista e di debris-flow).Ghiaie eterometriche con massi (depositi di frana).
Limite inferiore erosivo con il substrato roccioso o inconforme con RBR, limite superiore inconforme con PTG. Spessore massimo di quasi 100 m.
PLEISTOCENE SUPERIORE p.p.