Membri di Val Badia, Cencenighe e San Lucano
Alternanze di intervalli oolitico-bioclastici, peliti e arenarie fini giallo-rossastre, alla base. Orizzonti evaporitici giallo-vinaccia con noduli e lenti di gesso bianco-rosato, alternati a siltiti arenacee rosse, caratterizzano la porzione sommitale. Limite inferiore graduale rapido su WER8. Spessore: 40 50 m.(Membro di San Lucano)Dolomie arenacee e dolomie oolitico-bioclastiche rossastre, in banchi, spesso nodulari, di 10 100 cm, cui si alternano in subordine siltiti arenacee rosse. Limite inferiore transizionale rapido su WER 7. Spessore: 10 20 m. (Membro di Cencenighe)Alternanza di calcari siltosi grigio-giallastri bioturbati con intercalazioni siltoso-marnose, calcareniti, dolomie oolitiche gialle e rosse, siltiti e dolosiltiti varicolori. Limite inferiore transizionale rapido su WER 6. Spessore: 40 55 m. (Membro di Val Badia)