unità superiore dei bacini secondari
Ghiaie sabbiose, clasti subarrotondati, tessitura clasto-sostenuta, grossolanamente stratificate e localmente clinostratificate; sabbie limose debolmente ghiaiose, tessitura matrice-sostenuta; limi sabbiosi massivi (depositi alluvionali e fluvioglaciali) (BTRb); diamicton massivo eterogeneo con blocchi, matrice limosa o sabbioso-limosa, clasti da angolosi a subarrotondati, striati, sfaccettati e talvolta levigati, da addensato a molto addensato con livelli, lenti e lingue di sabbia e limo ghiaiosi da massivi a laminati, tessitura matrice-sostenuta (till indifferenziato) (BTRc1); diamicton massivo eterogeneo con blocchi, matrice limosa o sabbioso-limosa, clasti da subangolosi a subarrotondati, striati e sfaccettati, addensato, tessitura matrice-sostenuta (till di ablazione) (BTRc5); sabbia e limo debolmente ghiaiosi, da stratificati a laminati suborizzontali, contenenti dropstone (depositi glaciolacustri) (BTRc6). Limite superiore dato dalloriginaria superficie deposizionale rimodellata, limite inferiore erosivo.
PLEISTOCENE sup. - ATTUALE